Marketing di successo con i videogames

Per le aziende sta diventando sempre più difficile l’impresa di attirare e mantenere l’attenzione dei consumatori sui loro prodotti e sui loro brand. La concorrenza è sempre più agguerrita, il consumatore è più informato e consapevole, ha a disposizione molteplici strumenti di ricerca e seleziona gli stimoli promozionali in base ai propri interessi.

Ecco quindi che per rendere la comunicazione aziendale più efficace da qualche tempo entrano in gioco nuove forme di pubblicità, tra le quali, appunto, l’advergame che utente divertendolo.

Per promuovere un marchio, per lanciare un prodotto o illustrarne le caratteristiche, per pubblicizzare prodotti e servizi complessi, per costruire e rafforzare l’identità del marchio, per aumentare le vendite di un prodotto, per creare associazioni di marca e fidelizzare l’utente. Le nuove tecnologie permettono di creare giochi sempre più accattivanti ed appassionanti per l’utente a vantaggio dei clienti stessi e soprattutto per le aziende.

In questo modo l’azienda ottiene una maggiore visibilità rispetto, per esempio, a un tradizionale spot TV o alle affissioni in luoghi pubblici: l’utente, infatti, attraverso il gioco, è in contatto con i prodotti e il brand di riferimento per svariati minuti (e non più per i canonici 30 secondi televisivi) e riesce, attraverso l’interazione, a interiorizzare e meglio comprendere il messaggio e i valori insiti in ciò che viene promosso.

L’advergaming è caratterizzato da quattro elementi: interattività, unicità, propagazione e tecnologia.

Interattività: come tutti i giochi, anche l’advergame è un prodotto interattivo che permette all’utente di scegliere il personaggio, la scena e le azioni e incorpora un sistema di ‘sforzo-ricompensa’ che si traduce spesso in sconti o prodotti in omaggio.

Unicità: l’advergame è strutturato in base alle caratteristiche e ai valori del brand per cui ogni game mantiene la sua unicità e distinzione.

Propagazione: attraverso l’advergame e i social network, si instaura il meccanismo del passaparola tra consumatori che permette di ridurre i costi di pubblicità e di comunicazione.

Tecnologia: grazie alle scelte di gioco o alla registrazione obbligatoria degli utenti, l’azienda può raccogliere importanti informazioni sul loro comportamento e sulle loro preferenze.

Gli Advergames attraverso un investimento minore rispetto qualunque altro tipo di promozione online & offline, consentono di avere risultati più efficaci in minor tempo.

Marketing di successo con i videogames

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to top